Le risorse a disposizione
Commissione d’integrazione degli stranieri
Via dell’Hôtel de Ville 10
1920 Martigny
Intervenente nelle famiglie emigrate
Lega la scuola alle famiglie emigrate, sostiene, accompagna e responsabilizza i genitori nel loro processo d’integrazione.
Marie-Antoinette Olesen
Tel. : 079/794.89.35
Educatore di strada : lavoratore sociale fuori-muro
Relazione tra i giovani e adulti e tra giovani e autorità comunali
Risorse per i genitori, sostegno educativo per le famiglie
Matthieu Moulin
Tel. : 079/238.89.60
Associazione genitori degli studenti di Martigny : APE
Casella postale 26, 1920 Martigny
Presidente : Myriam Jacquemoud
Tel. : 027/722.01.02
Integrazione per tutti : IPT
Favorire l’integrazione e il reinserimento professionale di persone colpite da problemi fisici e psichici
Via dell’Hôtel de Ville 14
1920 Martigny
Tel. : 027/327.62.30
Foyer Bernadette per candidati rifugiati
Via de Bellevue 4
1920 Martigny
Tel : 027/722.50.00
Fax : 027/722.66.79
Partecipate di più
Giocare, scoprire e divertirsi partecipando a diverse attività fisiche proposte dalle squadre
sportive calcistiche di Martigny, Martigny-Combe e Charrat.
Bambini e ragazzi dagli 8 ai 16 anni.
Comune di Martigny
Commissione di sport e svago
Via dell’Hôtel de Ville 1
1920 Martigny
E-mail :
Progetto integrazione
Corsi di lingua francese e del senso civico per stranieri :
Corsi gratuiti dal lunedì al venerdì : da settembre a dicembre e da febbraio a giugno
Livello : alfabetizzazione I e II, principiante I e II, intermedio, medio e esperto.
La mattina dalle 9 alle 10e30 alla Maison de la Musique e la sera dalle 19 alle 20e30 al Cycle Sainte-Marie.
Info e iscrizioni al 027/721.22.59
Delegato all’integrazione degli stranieri
Via de l‘Hôtel de Ville 1
1920 Martigny
Progetto « Integrarsi al quotidiano » : dividere lo spazio di un pranzo al Centro di Cultura e svago di Martigny
Le differenti comunità, le associazioni straniere, i comitati di quartiere e i cittadini svizzeri di Martigny organizzano delle serate per degustare e far scoprire le loro Culture, promuovere gli scambi culturali e vivere insieme. Uno scambio conviviale, una scoperta della cultura locale e delle altre culture si terranno, accompagnate da un buon pasto, ogni venerdì del mese.
Contatto : Delegato all’integrazione
Info al 027/721.22.59
Progetto „Capire la scuola“
Uno spazio di integrazione per i genitori degli studenti di Martigny. Un corso d’integrazione per facilitare una migliore comprensione del sistema scolastico e aiutare i genitori ad inserirsi, nel miglior modo possibile, nel cursus scolastico dei loro figli.
Contatto : Marie-Antoinette Olesen
Tel. : 079/794.89.35
Spazio informatico
Corsi di informatica gratuiti per gli emigranti della regione di Martigny. Da settembre a giugno tutti i mercoledì dalle 14 alle 16 e dalle 18 alle 20 al Cycle Sainte-Jeanne-Antide a Martigny.
Centro immigrati Svizzera
Responsabile : Mme Agnès Larose
Tel. : 027/323.12.16 / 078/648.74.46
E-mail :
Programma di scambio e d’integrazione della Croce Rossa Vallese « Vieni da me »
Programma di scambi e d’integrazione di bambini e ragazzi delle famigli emigrate e svizzeri della regione di Martigny
Croix Rouge Valais
Via Chanoine Berchtold 10
Casella postale 310, 1951 Sion
Tel. : 027/322.13.54
Corsi e formazioni
Struttura d’accoglienza dei giovani di lingua straniera « fuori obbligatorietà 15-20 anni » Scuola professionale di Martigny : EPM
Opzione formazione professionale / opzione integrazione nel mondo del lavoro.
Laurent Jacquemin
Rue de Grimisuat 8
1920 Martigny
Tel. : 027/722.67.24 – 027/606.07.00
Semestre di Motivazione Giovani : SJM Arc-en-ciel
Per giovani dai 15 ai 20 anni ai termini della scuola obbligatoria o in rottura di apprendistato .
Struttura di occupazione, di orientazione di corsi di appoggio e di piazzamento in apprendistato.
Rue de l’Hôtel-de-Ville 10
1920 Martigny
Tel. : 027/722.62.01 / 079/351.30.43
SeVal : semestre di valutazione
Accoglienza di giovani in cerca di una formazione, spazio di occupazione, appoggio scolastico e accompagnamento alla ricerca di una professione.
Via de l’Ancienne-Pointe 16
1920 Martigny
Tel : 027/723.14.45 / 079/351.30.43
Corso d’appoggio degli apprendisti
Corsi destinati agli apprendisti svizzeri e stranieri beneficiari di un contratto d’apprendistato
Responsabile : Bernard Perrin
Tel. : 027/723.26.46
En savoir plus
Actualités
Martigny à l’honneur au Cinéma Corso
Deux documentaires, « L’Art dans la Cité » et « Martigny, ma Ville », réalisés par Antoine Cretton, seront diffusés le samedi 1er avril 2023 à 17h00, au Cinéma Corso. 28.03.2023 En savoir plusMérites sportifs : la Ville a distribué 46 distinctions
La Ville de Martigny a honoré ses champions. La Cérémonie des Mérites sportifs qui s’est tenue le vendredi 24 mars à la Salle du Midi, a permis de délivrer 46 distinctions à des athlètes individuels ainsi qu’à des équipes qui se sont démarqués dans leur discipline en 2022. 27.03.2023 En savoir plus41 élèves au service de la biodiversité
Il y avait à faire ce matin à proximité du stand de tir du Guercet, entre Martigny et Charrat. Deux classes de 7H de Martigny-Ville ont planté plus de 170 arbres fruitiers et arbustes. Une initiative, semblable à celle de l’an dernier, qui leur a permis de mesurer l’importance de la préservation de la faune locale. 24.03.2023 En savoir plusLire plus...